Valpolicella Ripasso Zenato: il rosso del Veneto, un calice che sa di storia

Il Veneto è una terra ricca di tradizione vinicola, e se il Friulano è l’emblema dei bianchi, il Valpolicella Ripasso è senza dubbio il suo rosso più affascinante. È il vino ideale per chi cerca un rosso non troppo impegnativo, ma con una struttura e una complessità sorprendenti. Oggi ti porto alla scoperta del Valpolicella Ripasso della cantina Zenato, un’etichetta che unisce eleganza e carattere.

La Cantina e il Territorio: dove nasce il vino

La cantina Zenato si trova a Peschiera del Garda, in un territorio che spazia tra le sponde del Lago di Garda e la rinomata zona della Valpolicella Classica. Questa è una delle aree vinicole più importanti d’Italia, famosa per i suoi vini rossi. I vigneti sorgono su terreni che sono un mix di calcare e argilla, arricchiti da sassi e rocce vulcaniche. Questo mix di suoli conferisce alle uve una straordinaria mineralità, mentre il clima mite, influenzato dal vicino lago, garantisce la perfetta maturazione delle uve.

La Degustazione: un viaggio tra colori e profumi

  • Aspetto visivo: il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante, che può avere sfumature granato con l’invecchiamento.
  • Sensazioni olfattive: al naso, il Ripasso si fa notare per i suoi profumi ricchi e avvolgenti. Le note di ciliegia matura e marasca si fondono con sentori di frutta scura come il mirtillo e la mora. Si percepiscono anche delicate note speziate di pepe nero e un leggero tocco di vaniglia, dovute all’affinamento in legno.
  • Sensazioni gustative: in bocca, il vino è equilibrato, caldo e morbido. Il sapore di frutta rossa ritorna, accompagnato da una piacevole freschezza e da tannini (quelle sostanze che “allappano” un po’ la bocca) vellutati e mai aggressivi. Il nome “Ripasso” deriva da una tecnica particolare: il vino viene “ripassato” sulle vinacce dell’Amarone, un processo che gli conferisce maggiore struttura e complessità. Il finale è lungo e persistente, che invoglia a un altro sorso.

Abbinamenti: cosa mettere in tavola

Grazie alla sua struttura, il Valpolicella Ripasso è un vino perfetto per accompagnare piatti robusti. È l’ideale con:

  • Piatti di carne, come arrosti, brasati e carni alla griglia.
  • Paste con sughi importanti, come un ragù di carne o un sugo di funghi.
  • Formaggi stagionati, come il Monte Veronese o il Grana Padano.

Giudizio Finale

Il Valpolicella Ripasso di Zenato è un’ottima espressione di questo vino. Unisce la freschezza e la beva del Valpolicella a una struttura più complessa, regalata dal processo di ripasso. È un vino versatile, un vero passe-partout per la tavola di tutti i giorni ma anche per le occasioni speciali. Un acquisto sicuro e un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Voto: 9/10

Prezzo indicativo: 15 – 19 €

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto