Aprire il Vino: Guida Veloce per Vini Fermi e Spumanti

Come aprire una bottiglia di vino fermo (con tappo in sughero)

Questa è l’apertura più comune e richiede un cavatappi a doppia leva (quello “a coniglio” o a “cameriere”) che è lo strumento più versatile.

  1. Tagliare la capsula: Usando il piccolo coltellino seghettato del cavatappi, incidi la capsula (la copertura metallica) appena sotto il labbro del collo della bottiglia. Fai un taglio netto e ruota la bottiglia per completare il giro. Rimuovi la parte superiore della capsula.
  2. Inserire la spirale: Posiziona la punta della spirale (il verme del cavatappi) esattamente al centro del tappo di sughero. Ruota delicatamente in senso orario, affondandola nel tappo. Fai attenzione a non trapassare il sughero completamente, per evitare che i frammenti finiscano nel vino.
  3. Fare leva: Utilizza la prima leva (la più corta) appoggiandola sul bordo del collo della bottiglia. Solleva delicatamente il manico del cavatappi. Il tappo si muoverà verso l’alto.
  4. Estrarre il tappo: Una volta che il tappo è a metà, sposta la leva e usa la seconda (la più lunga). Fai un’altra leva per estrarre il tappo quasi completamente. Termina di estrarlo con le dita per non farlo “schioccare” e mantenere l’eleganza.

Come aprire una bottiglia di vino spumante o Prosecco (con tappo a fungo e gabbietta)

Aprire una bottiglia di spumante è più una questione di controllo che di forza. L’obiettivo è far uscire il tappo con un leggero “sussurro”, non con un forte “botto”.

  1. Rimuovere la capsula: Togli la capsula di alluminio che copre la parte superiore.
  2. Allentare la gabbietta: Tieni saldamente la bottiglia inclinata di 45° con una mano e con l’altra allenta il “cestello” di metallo (la gabbietta). Svita la linguetta di metallo ma non togliere la gabbietta. Il tuo pollice deve sempre tenere il tappo fermo e la gabbietta salda, perché la pressione interna è forte.
  3. Rimuovere il tappo: Mantieni la bottiglia inclinata. Con una mano tieni il tappo e la gabbietta, con l’altra ruota la bottiglia, non il tappo. La pressione farà uscire il tappo dolcemente. Il “sussurro” indica che l’apertura è stata perfetta.

Come aprire una bottiglia di vino liquoroso (con tappo a T o a fungo in vetro)

I vini fortificati (come il Porto o il Marsala) e alcuni vini passiti hanno un tappo a T (a fungo) o un tappo di vetro.

  1. Tappi a T: Sono i più semplici. Basta afferrare la parte superiore del tappo a T e tirare con decisione. Non serve un cavatappi. Sono pensati per essere aperti e chiusi più volte.
  2. Tappi in vetro: Hanno un sistema di chiusura a pressione e una piccola guarnizione. Ruota la bottiglia leggermente e poi solleva il tappo con un po’ di forza. Anche questi sono ideali per le bottiglie che non si consumano in una sola volta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto